Lucie Hrozová ripete Low G Man al Bus del Quai di Iseo

Al Bus del Quai di Iseo (Bs), Lucie Hrozova ha effettuato la seconda ripetizione di Low G Man, la total dry più difficile d’Italia. Durante la seconda settimana di febbraio il sempre più frequentato Bus del Quai di Iseo (Bs) ha ricevuto le attenzioni della ventiseienne fuoriclasse ceca Lucie Hrozová, innumerevoli volte sul podio del…

Philipp Angelo in solitaria sulla via dei Polacchi alle Grandes Jorasses

Il breve report dell’alpinista bolzanino Philipp Angelo che il 15 settembre ha effettuato la probabile seconda solitaria della via dei Polacchi sulla parete nord delle Grandes Jorasses (Monte Bianco). In questi giorni sta succedendo qualcosa di particolare sulla parete nord delle Grandes Jorasses. Complice le eccellenti condizioni e anche il tam tam via internet, su…

La Velenosa: Nicola Spada e Deborah Pomarè vincono la terza edizione

Nicola Spada e Deborah Pomarè vincono la 3^ edizione della corsa in montagna ‘La Velenosa’. 800 atleti si sono dati l’appuntamento oggi sui pendii di Bolzano Bellunese (Bl). Il feltrino Nicola Spada con il tempo di 1:07’11’’ mette il sigillo sulla terza edizione de “La Velenosa” manifestazione podistica aperta a tutti che si è corsa…

Coppa Italia Boulder, a Faenza vincono Francesco Vettorata e Asja Gollo

Il 12 settembre 2015 a Faenza la terza tappa della Coppa Italia Boulder è stata vinta da Francesco Vettorata e Asja Gollo. Domenica scorsa a Faenza, provincia di Ravenna, si è svolta la terza tappa della Coppa Italia Boulder. 48 atleti e 30 atlete si sono date appuntamento nella palestra Carchidio Strocchi e in campo…

Spirito Baldense, nuova via di più tiri in Val d’Adige

Sui Spalti di Pratovecchio in Val d’Adige Beppe Vidali e Sergio Coltri, con l’aiuto di Diego Perotti, Sebastiano Munari e Giuliana Steccanella, hanno aperto Spirito Baldense (6b, 150m). Già, Spirito Baldense la nuova via di Beppe Vidali. Una linea logica, una fessura perfetta dalla base fin sotto al tetto, poi si devia a sinistra per…

Blogger Contest 2015 – all’avventura

All’avventura. Ogni luogo, ogni giorno, ogni momento è il tema della 4° edizione del Blogger Contest, sfida fra blogger che scrivono di montagna e alpinismo, ideato da altitudini.it e aperto a tutti i blogger fino al 10 settembre 2015. Rispetto alla precedente edizione, che ha visto partecipare oltre 60 blogger provenienti dall’Italia e dall’estero, quest’anno…

Bilibino big wall in Siberia

Il video di Hansjörg Auer, Jacopo Larcher, Eneko Pou, Iker Pou e Siebe Vanhee e l’apertura delle nuove vie d’arrampicata sulle big wall di granito a Bilibino in Siberia, Russia. Nell’estate del 2015 Hansjörg Auer, Jacopo Larcher, Siebe Vanhee, Iker Pou e Enekeo Pou si sono recati nella remota regione del Chukotka in Siberia, dove…

Kalymnos: terminati i lavori di richiodatura delle vie d’arrampicata sull’isola

Sono stati conclusi i lavori di richiodatura di un grande numero di vie d’arrampicata sull’isola greca di Kalymnos, eseguiti durante l’inverno seguendo il programma approvato nella primavera 2015. Annunciato nell’aprile 2015 e finanziato con fondi messi a disposizione dall’Unione Europea, l’importante progetto di richiodatura sull’isola di Kalymnos prevedeva la messa in sicurezza di 250 vie…

Siula Grande, l’inviolata parete est salita da Max Bonniot e Didier Jourdain

I francesi Didier Jourdain e Max Bonniot hanno salito l’inviolata parete est del Siula Grande in Peru lungo la loro nuova via ‘Le bruit des glaçons’ (ED / 1400m / 6c WI5). Segnaliamo l’apertura di una importante nuova via su una delle montagne del Perù con maggior richiamo nel mondo alpinistico: il Siula Grande nel…